Courtil

Home / Archive by category "Courtil"
Spazzatura e Raccolta differenziata

Spazzatura e Raccolta differenziata

Gentile ospite, ti chiediamo di separare la spazzatura e di non lasciarla in casa ma di portarla negli appositi cassonetti soprattutto al termine della tua vacanza. Per aprire i cassonetti è necessario utilizzare la tessera che trovi in casa. I cassonetti della spazzatura si trovano: <<< spiegazione strada cassonetti>>     Imballaggi in plastica e metalli SI – Bottiglie in plastica di acqua, latte, bibite, olio, flaconi e sacchetti di plastica non compostabile, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti e bicchieri monouso in plastica, lattine, vaschette in alluminio, carta stagnola per alimenti, scatolette in alluminio e metallo NO – Oggetti che non sono imballaggi di plastica o alluminio come giocattoli, rasoi, spazzolini, bacinelle, elettrodomestici, utensili da cucina, cartoni per bevande, vetri, pyrex, ceramica, bombolette spray etichettate con simboli di pericolo, sacchi e borsine biodegradabili e compostabili Organico SI – Scarti ed avanzi di cucina crudi o cotti, bucce e scarti di frutta e verdura, scarti di carne e pesce, scarti di cucina, riso, pane, pasta e farinacei, fondi di caffè, materiali compostabili. NO – Carte per confezioni alimentari (oleate, plastificate o con alluminio), pannolini e assorbenti, deiezioni animali, sfalci e potature. Indifferenziato SI – Tutti i rifiuti che non vanno nelle altre raccolte differenziate come carta sporca, piccoli giocattoli in plastica non elettronici e senza pile, cd, dvd, filtri e sacchi per aspirapolvere, pannolini, assorbenti igienici, cerotti, rasoi usa e getta, mozziconi di sigaretta, lettiere piccoli animali domestici. NO – Pile, oli, medicinali, contenitori  e materiali pericolosi (colle, vernici, solventi, insetticidi), neon, specchi e in generale tutto ciò che può essere buttato nelle altre raccolte differenziate. Carta SI – Giornali, riviste, libri, quaderni, cartoni per bevande (tetrapak) e alimenti.artoni in pezzi NO – Carte e cartoni con residui di cibo, scontrini fiscali in carta chimica, carta da forno, cellophane, sacchetti di plastica. Vetro SI – Bottiglie, barattoli e…

Continue Reading
Segnalazioni

Segnalazioni

Se durante la tua permanenza presso la nostra struttura hai rilevato qualche problema ti preghiamo di segnalarcelo: sarà nostra premura intervenire immediatamente per sistemare quello che hai segnalato. Per esempio una lampadina rotta o qualsiasi altro problema. Le tue indicazioni serviranno per migliorare e per proporre una casa sempre in ordine.

Continue Reading
Bagno

Bagno

I bagni completi e privati sono dotati Wc, sanitari, bidet e doccia. Nei bagni sono presenti contenitori – vi preghiamo di non gettare oggetti nei wc.

Continue Reading
Divano letto

Divano letto

Il divano diventa un comodo letto a due piazze semplicemente tirando la seduta in avanti. La biancheria letto e’ riposta nell’armadio insieme alle coperte.

Continue Reading
Wifi

Wifi

Tutti gli appartamenti dispongono di una linea WIFI per il collegamento a internet. Al loro arrivo verrà comunicata la password di accesso alla rete internet.

Continue Reading
Mappe

Mappe

Una selezione dei migliori luoghi da visitare durante la permanenza in Valle d’Aosta. Skyway Monte Bianco Strada Statale 26 dir, 48, 11013 Courmayeur AO +39 0165 89196 www.montebianco.com Terme Pré Saint Didier Allee Des Thermes, 11010 Pré-Saint-Didier AO +39 0165 867272 www.qcterme.com Lago D’Arpy Lago d’ Morgex, 11017 Arpy AO www.highmountains.it Rafting Mont Blanc – Rafting Valle d’ Aosta Avenue du Mont blanc, 139, 11017 Morgex AO +39 377 202 8078 www.raftingmontblanc.com

Continue Reading
Registrazione ospiti

Registrazione ospiti

All’arrivo degli ospiti verranno richiesti i documenti personali che in base alle leggi italiane devono essere comunicati alla Questura attraverso il portale Alloggiatiweb. Una volta comunicati gli estremi, i documenti cancellati. I dati personali degli ospiti non verranno conservati e le email non verranno utilizzate per scopi pubblicitari. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina Privacy sul sito internet indicato nella sezione Informazioni.

Continue Reading
Taxi

Taxi

Servizio diurno e notturno. Le principale tratte coperte dal servizio includono: Aereoporto Milano Linate – Courmayeur Aeroporto Bergamo Orio al Serio – Courmayeur Aeroporto Milano Malpensa -Courmayeur Aeroporto Torino Caselle – Courmayeur Aeroporto Ginevra – Courmayeur Chamonix – Courmayeur Genova – Courmayeur +39 347 49 00 051 [email protected]

Continue Reading
Escursioni a piedi

Escursioni a piedi

Per individuare i sentieri censiti dal Navigatore Cartografico della Valle d’Aosta seleziona la zona di Morgex e aumenta l’ingrandimento. Maggiori informazioni > Quando andate in montagna avvertite sempre qualcuno riguardo il vostro percorso, portate con voi vestiti adatti e rispettate sempre la natura!!! Sulla strada che collega Morgex a La Thulie si trova il Lago d’Arpy dove il panorama sulla catena del Monte Bianco è incantevole. A 8 km da Morgex e da La Thuile, a 15 km da Courmayeur si trova la splendida località di Arpy che offre agli appassionati della montagna l’occasione di trascorrere un soggiorno in un ambiente naturale unico e con innumerevoli possibilità di praticare attività e sport, sia in estate che in inverno. La pista di sci di fondo offre agli appassionati l’opportunità di sciare in un ambiente naturale unico, tra foreste di larici e abeti. 1 Ecours (1086 m) / Echarlod (1010 m) / Vedun (1525 m) – 2 h 00′ Dalla località Ecours seguire il sentiero per cinque minuti conduce a un bivio. Si prosegue sulla destra lungo la strada asfaltata che porta a Echarlod e poi sino al villagio di Moras. Si prosegue fino alla cascata, denominata mare de l’eve, dove si imbocca la poderale e si procede fino al primo curvone; qui inizia il comodo sentiero che dopo una lieve discesa si inoltra in un bosco di pini silvestri. Con alcuni larghi tornanti il percorso si porta in quota al di sopra dei roccioni che sovrastano l’habitato di Derby. Il sentiero procede poi dolcemente con numerosi saliscendi fino alla mulattiera che conduce, senza possibilità di errori, a Vedun. 1a Charvaz (1512 m) / Col-de-Bard (2202 m) – 2 h 30′ Dalla capella di Charvaz si segue la mulattiera fino al limitare del bosco; si svolta a sinistra fino alla cresta del…

Continue Reading