Indicazioni

Home / Archive by category "Indicazioni"
Spazzatura e Raccolta differenziata

Spazzatura e Raccolta differenziata

La Regione Valle d’Aosta ha da poco introdotto una attenta gestione della spazzatura che prevede il conferimento presso appositi contenitori che si trovano a poca distanza dalla casa. Per questo motivo ti chiediamo di separare la spazzatura (plastica – vetro – metallo – organico) e al termine della tua vacanza ti preghiamo di non lasciarla in casa ma di portarla negli appositi contenitori che si aprono utilizzando la tessera magnetica che trovi allegata alle chiavi. Se preferisci possiamo portare noi la spazzatura nei cassonetti, in questo caso ti chiediamo di lasciare 30 euro sul tavolo della cucina che verranno ritirati dal personale che si occupa delle pulizie. Ti ringraziamo anticipatamente per la tua collaborazione Imballaggi in plastica e metalli SI – Bottiglie in plastica di acqua, latte, bibite, olio, flaconi e sacchetti di plastica non compostabile, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti e bicchieri monouso in plastica, lattine, vaschette in alluminio, carta stagnola per alimenti, scatolette in alluminio e metallo NO – Oggetti che non sono imballaggi di plastica o alluminio come giocattoli, rasoi, spazzolini, bacinelle, elettrodomestici, utensili da cucina, cartoni per bevande, vetri, pyrex, ceramica, bombolette spray etichettate con simboli di pericolo, sacchi e borsine biodegradabili e compostabili Organico SI – Scarti ed avanzi di cucina crudi o cotti, bucce e scarti di frutta e verdura, scarti di carne e pesce, scarti di cucina, riso, pane, pasta e farinacei, fondi di caffè, materiali compostabili. NO – Carte per confezioni alimentari (oleate, plastificate o con alluminio), pannolini e assorbenti, deiezioni animali, sfalci e potature. Indifferenziato SI – Tutti i rifiuti che non vanno nelle altre raccolte differenziate come carta sporca, piccoli giocattoli in plastica non elettronici e senza pile, cd, dvd, filtri e sacchi per aspirapolvere, pannolini, assorbenti igienici, cerotti, rasoi usa e getta, mozziconi di sigaretta, lettiere piccoli animali domestici. NO – Pile, oli,…

Continue Reading
Segnalazioni

Segnalazioni

Se durante la tua permanenza presso la nostra struttura hai rilevato qualche problema ti preghiamo di segnalarcelo: sarà nostra premura intervenire immediatamente per sistemare quello che hai segnalato. Per esempio una lampadina rotta o qualsiasi altro problema. Le tue indicazioni serviranno per migliorare e per proporre una casa sempre in ordine.

Continue Reading
Recensioni

Recensioni

Lavoriamo con i principali motori di ricerca (Booking, Tripadvisor e Expedia). Con ogni probabilità la tua prenotazione ci è pervenuta tramite uno di questi portali. Ti chiediamo di fornire la tua opinione quando ti verrà ti chiesto di dare la tua valutazione. Il tuo giudizio aiuterà altri che potranno accedere alla nostra struttura.

Continue Reading
Info Pratiche

Info Pratiche

Emergenze: 112 Taxi: 031.261515 https://www.radiotaxicomo.com Oggetti smarriti: Ufficio relazioni con il pubblico, Comune di Como (URP) Telefono: +39 031 252222, fax +39 031 252422, email: [email protected] Ospedali: OSPEDALE VALDUCE Via Dante Alighieri 11 – Como Telefono: +39 031 324111 A.O. OSPEDALE SANT’ANNA Via Ravona 20 – San Fermo della Battaglia (Como) Telefono: +39 031 5851   Deposito bagagli: Bag&Go – via Rovelli 34a – Como Aperto da lunedì a domenica Bassa stagione: 10:00-19:00 Alta stagione: 10:00-20:00 https://www.bagandgocomo.com Ufficio postale: via Gallio 6 – Como, telefono: +39 031 2763025

Continue Reading
Check-in e Check-out

Check-in e Check-out

L’orario di check-in va dalle 14.30 alle 21.00. In caso di ritardo è richiesto il pagamento di 25 euro per Late Check-in. L’orario di check-out è alle 10.00. Vi invito a inviare un sms o un messaggio via whatsapp indicando l’orario di arrivo e di contattarci 1 ora prima del vostro arrivo per ottimizzare il nostro incontro.

Continue Reading
Cucina

Cucina

La cucina è a disposizione degli ospiti e rifornita di pentole, posate e piatti per cucinare. Per accendere i fornelli girare le manopole e tenerle premute qualche secondo. Nel caso in cui il piano cottura fosse a INDUZIONE dovrete utilizzare le pentole da noi fornite che troverete in cucina e NON UTILIZZARE pentole in metallo. Ricordate di appoggiare le padelle prima di accendere la piastra. Si prega di riordinare la cucina dopo il suo utilizzo. Fornitura Cucina Detersivo piatti Spugnette piatti Panno cucina Scottex

Continue Reading