La Regione Valle d'Aosta ha da poco introdotto una attenta gestione della spazzatura che prevede il conferimento presso appositi contenitori che si trovano a poca distanza dalla casa. Per questo motivo ti chiediamo di separare la spazzatura (plastica - vetro - metallo - organico) e al termine della tua vacanza ti preghiamo di non lasciarla in casa ma di portarla negli appositi contenitori che si aprono utilizzando la tessera magnetica che trovi allegata alle chiavi.
Se preferisci possiamo portare noi la spazzatura nei cassonetti, in questo caso ti chiediamo di lasciare 30 euro sul tavolo della cucina che verranno ritirati dal personale che si occupa delle pulizie. Ti ringraziamo anticipatamente per la tua collaborazione
Cassonetto giallo
SI - Bottiglie in plastica di acqua, latte, bibite, olio, flaconi e sacchetti di plastica non compostabile, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti e bicchieri monouso in plastica, lattine, vaschette in alluminio, carta stagnola per alimenti, scatolette in alluminio e metallo
NO - Oggetti che non sono imballaggi di plastica o alluminio come giocattoli, rasoi, spazzolini, bacinelle, elettrodomestici, utensili da cucina, cartoni per bevande, vetri, pyrex, ceramica, bombolette spray etichettate con simboli di pericolo, sacchi e borsine biodegradabili e compostabili
Cassonetto marrone
SI - Scarti ed avanzi di cucina crudi o cotti, bucce e scarti di frutta e verdura, scarti di carne e pesce, scarti di cucina, riso, pane, pasta e farinacei, fondi di caffè, materiali compostabili.
NO - Carte per confezioni alimentari (oleate, plastificate o con alluminio), pannolini e assorbenti, deiezioni animali, sfalci e potature.
Cassonetto grigio
SI - Tutti i rifiuti che non vanno nelle altre raccolte differenziate come carta sporca, piccoli giocattoli in plastica non elettronici e senza pile, cd, dvd, filtri e sacchi per aspirapolvere, pannolini, assorbenti igienici, cerotti, rasoi usa e getta, mozziconi di sigaretta, lettiere piccoli animali domestici.
NO - Pile, oli, medicinali, contenitori e materiali pericolosi (colle, vernici, solventi, insetticidi), neon, specchi e in generale tutto ciò che può essere buttato nelle altre raccolte differenziate.
Cassonetto blu
SI - Giornali, riviste, libri, quaderni, cartoni per bevande (tetrapak) e alimenti.artoni in pezzi
NO - Carte e cartoni con residui di cibo, scontrini fiscali in carta chimica, carta da forno, cellophane, sacchetti di plastica.
Cassonetto verde
SI - Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro.
NO - Piatti, tazzine, pirofile e contenitori in ceramica e pyrex, lattine, scatolette in alluminio, lampadine, specchi, bombolette spray etichettate con i simboli di pericolo.